Polimero di isoprene idrogenato Produttori
Casa / Prodotti / Polimero di isoprene idrogenato
Polimero di isoprene idrogenato

Polimero di isoprene idrogenato(EP)

I prodotti della serie Zhongli EP sono polimeri a stella (etilene-alt-propilene) realizzati con isoprene come monomero dopo polimerizzazione e idrogenazione. Ha una distribuzione ristretta del peso molecolare e residui di doppio legame carbonio-carbonio molto bassi. Il polimero di isoprene idrogenato è compatibile con il polipropilene e gli oli base sintetici/minerali. Può essere utilizzato come miglioratore dell'indice di viscosità per lubrificanti di alta qualità con severi requisiti di stabilità al taglio e può anche essere utilizzato per modificare membrane poliolefiniche e altri prodotti.

Applicazione del prodotto
Parametro di prestazione

ZL-D700 (polimero dienico idrogenato)

Caratteristiche

Applicazione tipica

Polimero a stella multibraccio

Buona solubilità in olio minerale o olio sintetico

♦Buona compatibilità con le poliolefine

Riciclaggio e lavorazione

Sicurezza e protezione ambientale

♦ Miglioratore dell'indice di viscosità dell'olio lubrificante

♦Adesivi e sigillanti

♦Modifica plastica

Proprietà tipiche

Unità

Valore tipico

Allineare

Metodo di prova

Contenuto di stirene

/

0

/

GB/T30914-2014

Peso specifico

g/cc

0.86

/

GB/T1033-2010

Materia volatile

% in peso

0.25

<0,50

GB/T24131-2018

Contenuto di cenere

% in peso

0.15

<0,50

GB/T9345-2008

Viscosità della soluzione di toluene

mPas

2200

1500-4000

GB/T2794-2013

Indice di fusione

g/l0min

20

10-30

GB/T3682-2018

Modulo

/

Bloccato

/

Visualizzazione

Chi siamo
Zhejiang Zhongli Tecnologia dei materiali sintetici Co., Ltd.
Zhejiang Zhongli Tecnologia dei materiali sintetici Co., Ltd.
Zhejiang Zhongli Synthetic Materials Technology Co., Ltd. è stata fondata nel maggio 2015, un'impresa nazionale high-tech, con un capitale sociale di 882,56 milioni di Yuan, che è stata investita da Zhejiang Zhongcheng Packing Materials Co., Ltd. (N. azione: 002522 ). Zhonglitec sviluppa, produce e commercializza principalmente elastomeri termoplastici. La nostra fabbrica è situata al numero 3000 di Haitao Road, nella città di Dushangang, Pinghu, nella provincia di Zhejiang, e copre un'area di oltre 200 acri con quasi 350 dipendenti. Siamo produttori di TPE senza olio e fornitori di TPR a bassa densità in Cina. Abbiamo sempre aderito allo spirito di eccellenza nella produzione, perseguendo costantemente l'eccellenza nella qualità del prodotto, nell'ottimizzazione dei dispositivi, nel risparmio energetico e nella riduzione dei consumi. Offri TPE personalizzato ad alta trasparenza. La fabbrica adotta l'avanzato sistema DCS Yokogawa del settore per la produzione, utilizzando sistemi avanzati di controllo e controllo batch per migliorare i tassi di autocontrollo e raggiungere livelli di automazione avanzati nel settore. In qualità di partner a lungo termine nello sviluppo di prodotti e nella tecnologia degli elastomeri termoplastici per i clienti, Zhongli Enterprise insiste sempre nel rendere i test sui prodotti una priorità assoluta nel suo lavoro. Dopo anni di sviluppo, Zhongli ha istituito un sistema completo di gestione della qualità, conducendo un rigoroso controllo di qualità in ogni processo, compresa l'ispezione delle materie prime, il monitoraggio del processo e l'ispezione del prodotto finito, e conducendo ispezioni e test completi del prodotto per garantire che i prodotti soddisfino i requisiti delle specifiche , standard internazionali e esigenze dei clienti.
Certificato d'onore
  • Certificato
  • Certificato
  • Certificato
  • Certificato
  • Certificato
  • Certificato
Notizia
    {articolo item="vo" cat="news" order="1" by="time" limit="5" child="1" no_p="0" no_search="1" page_num="5"}
  • {/article}
Feedback sul messaggio
Prodotti Industry knowledge

Che effetto ha la reazione di idrogenazione sulle proprietà dell'EP?

La reazione di idrogenazione ha un impatto significativo sulle proprietà del poliisoprene idrogenato. Attraverso l'idrogenazione, i doppi legami dell'isoprene vengono saturati, riducendo o eliminando completamente i legami insaturi all'interno delle molecole del polimero. Questo processo di saturazione altera la struttura chimica del polimero, influenzandone così le proprietà fisiche e chimiche.

Nello specifico, polimero di isoprene idrogenato (EP) tipicamente mostra maggiore stabilità e resistenza agli agenti atmosferici dopo l'idrogenazione. La presenza di legami insaturi spesso rende i polimeri suscettibili a fattori esterni come l’ossigeno e la luce, con conseguente degrado e riduzione delle prestazioni. La reazione di idrogenazione elimina questi legami insaturi, migliorando le proprietà antiossidanti e resistenti alla luce del polimero, rendendolo più stabile.

Inoltre, la reazione di idrogenazione può influenzare anche le proprietà meccaniche del poliisoprene idrogenato. L'introduzione di legami saturi può alterare la struttura della catena molecolare del polimero, influenzandone così la resistenza alla trazione, la durezza, l'elasticità e altre proprietà meccaniche. Questa alterazione può rendere il polimero più adatto per applicazioni specifiche, come quelle che richiedono maggiore durezza o elasticità.

È importante notare che le condizioni specifiche e il grado di reazione di idrogenazione possono avere effetti diversi sulle proprietà del poliisoprene idrogenato. Pertanto, nelle applicazioni pratiche, il grado di reazione di idrogenazione deve essere controllato in base a requisiti specifici e condizioni di processo per ottenere poliisoprene idrogenato con le prestazioni desiderate.

La reazione di idrogenazione, alterando la struttura chimica del poliisoprene idrogenato, influenza in modo significativo la sua stabilità, resistenza agli agenti atmosferici, proprietà meccaniche, ecc., consentendo al polimero di mostrare prestazioni e comportamenti migliori nelle applicazioni pratiche.


Come può polimero di isoprene idrogenato (EP) essere utilizzato efficacemente in combinazione con altri materiali?

L'efficace combinazione di polimeri di poliisoprene idrogenato con altri materiali dipende tipicamente da vari fattori, tra cui compatibilità, proprietà di interfaccia e caratteristiche prestazionali desiderate. Ecco alcuni possibili metodi e considerazioni:

È importante garantire una buona compatibilità tra i polimeri di poliisoprene idrogenati e altri materiali. Ciò spesso implica una profonda comprensione della struttura chimica e delle proprietà di entrambi i materiali. Selezionando additivi o modificatori adatti, è possibile migliorare la compatibilità tra il polimero e altri materiali, ottenendo così un legame più efficace.

Le proprietà dell'interfaccia sono anche fattori chiave che influenzano l'efficacia del legame. Ottimizzando i trattamenti di interfaccia, come modifiche superficiali o introducendo speciali agenti di interfaccia, è possibile migliorare l'adesione tra i polimeri di poliisoprene idrogenato e altri materiali, migliorando così la forza di adesione.

Le caratteristiche prestazionali desiderate influenzano anche la scelta dei materiali e dei metodi di incollaggio. Ad esempio, se è necessario migliorare le proprietà meccaniche dei materiali compositi, si possono scegliere materiali di rinforzo con elevata resistenza e modulo. Al contrario, se è necessario migliorare la conduttività elettrica o la conduttività termica dei materiali compositi, è necessario selezionare materiali conduttivi o termici con proprietà corrispondenti.

Nelle applicazioni pratiche, è possibile impiegare metodi come miscelazione, laminazione, rivestimento, ecc. per ottenere un legame efficace tra polimeri di poliisoprene idrogenati e altri materiali. La scelta di questi metodi dipende dagli scenari applicativi specifici e dai requisiti prestazionali.

È importante notare che il legame dei polimeri di poliisoprene idrogenato con altri materiali è un processo complesso che coinvolge l’interazione di molteplici fattori. Pertanto, nelle operazioni pratiche, potrebbero essere necessari molteplici esperimenti e ottimizzazioni per ottenere la migliore efficacia e prestazione di incollaggio.