Il polimero di isoprene idrogenato, celebre per la sua notevole versatilità e caratteristiche prestazionali, si trova in una vasta gamma di prodotti in molteplici settori. Una delle sue principali applicazioni risiede nel campo della gomma sintetica, in particolare ...
Leggi di piùIl polimero idrogenato dell'isoprene, gomma sintetica nota per la sua versatilità e prestazioni, subisce un processo di idrogenazione che ne migliora notevolmente la stabilità termica. Questo miglioramento gioca un ruolo fondamentale nella sua idoneità a vari...
Leggi di piùI materiali SEBS (stirene-etilene-butilene-stirene) sono ampiamente utilizzati nella produzione di materiali flessibili ed elastici come adesivi e sigillanti grazie alle loro proprietà uniche: Proprietà dell'elastomero termoplastico: SEBS è un tipo di elas...
Leggi di piùLa natura termoplastica del SEBS (stirene-etilene-butilene-stirene) gioca un ruolo significativo nel promuovere pratiche di produzione e riciclaggio più sostenibili nei processi di produzione a causa dei seguenti fattori: Riutilizzabilità e riciclabilità: SEBS ...
Leggi di piùL'uso del copolimero a blocchi stirene-butadiene idrogenato (HSBC) negli adesivi sensibili alla pressione (PSA) migliora sia l'adesività che la resistenza al taglio grazie alle sue proprietà chimiche e fisiche uniche. Ecco come HSBC contribuisce a questi ...
Leggi di piùCopolimero a blocchi stirene-butadiene (SBS) migliora significativamente sia il comfort che le prestazioni delle calzature in diversi modi chiave: Ammortizzazione migliorata: SBS è altamente flessibile ed elastico, rendendolo un materiale ideale per le suol...
Leggi di piùIl TPR (gomma termoplastica) a bassa densità viene prodotto utilizzando diversi metodi primari, ciascuno dei quali ne influenza le proprietà e le applicazioni. Ecco una panoramica di questi metodi: 1. Estrusione Processo: nell'estrusione, i pellet o i gr...
Leggi di piùL'utilizzo di TPE (elastomero termoplastico) senza olio nei prodotti di consumo offre numerosi vantaggi, in particolare in termini di impatto ambientale, salute e sicurezza, prestazioni ed efficienza produttiva. Impatto ambientale Inquinamento ridotto: ...
Leggi di piùLa migliore resistenza termica del SEBS polarizzato (stirene-etilene-butilene-stirene) lo rende particolarmente vantaggioso in diverse applicazioni in cui i materiali sono esposti a temperature elevate o condizioni termiche fluttuanti. Ecco alcune applicazioni chiave...
Leggi di piùLa produzione di polimeri di isoprene idrogenato , come molti processi industriali, ha diversi impatti ambientali. Questi impatti derivano da varie fasi della produzione, tra cui l’estrazione delle materie prime, la lavorazione chimica, il consumo energetico...
Leggi di piùIl legame del TPE (elastomero termoplastico) altamente trasparente ad altri materiali come vetro, metalli o plastica può variare a seconda della preparazione della superficie e delle formulazioni specifiche. Ecco alcune considerazioni: Preparazione della superfic...
Leggi di piùIl SEBS polarizzato (stirene-etilene-butilene-stirene) differisce dal SEBS standard principalmente in termini di composizione chimica e disposizione della sua struttura molecolare, in particolare a causa di additivi o trattamenti applicati per indurre proprietà pola...
Leggi di più