Ciò che è copolimero a blocchi di stirene-isoprene idrogenato (SEP (S))
Copolimero a blocchi di stirene-isoprene idrogenato (sep (s)) è specializzato Elastomero termoplastico che appartiene alla famiglia di Copolimeri a blocchi stirenici idrogenati (HSBC) . È composto da tre segmenti polimerici distinti:
S : Stirene (blocchi di polistirene - Fornire rigidità e resistenza)
E : Etilene
P : Propilene
(S) : Un altro blocco di stirene (in alcune strutture)
Questo materiale viene prodotto prima sintetizzando un copolimero a blocchi di stirene-isoprene-stirene (SIS) e quindi idrogenante Il blocco medio isoprene per aumentare la stabilità termica, la resistenza alle intemperie e la durata ossidativa. Il risultato è un copolimero con comportamento gommoso morbido e eccellente resistenza meccanica e ambientale , utile nelle applicazioni esigenti.
Caratteristiche chiave di SEP (s)
Proprietà | Descrizione |
Elasticità termoplastica | Morbido, flessibile come gomma ma processi come la plastica |
Elevata resistenza agli agenti atmosferici | Eccellente resistenza ai raggi UV e ozono dovuti all'idrogenazione |
Stabilità chimica | Resistenza migliore all'ossidazione e all'invecchiamento |
Bassa deformazione permanente | Buon recupero dopo lo stretching o la compressione |
Eccellente chiarezza | Alcuni voti offrono trasparenza ottica adatta ai beni di consumo |
Colore basso e odore | L'alta purezza consente l'uso in applicazioni igieniche e mediche |
Tipi e strutture
SEP (S) può essere disponibile in varie architetture molecolari:
-
Triblock lineare (SEP) : Blocchi di fine stirene con un blocco medio idrogenato in poliisoprene
-
Multiblocco o a forma di stella : Più bracci di catene SEP per una maggiore resistenza o viscosità
-
Miscelato con altri polimeri : Spesso miscelato con polipropilene, polietilene o oli per personalizzare la durezza ed elasticità
Applicazioni comuni
Viene utilizzato il set (s) idrogenato dove Durabilità, flessibilità e trasformabilità sono tutti richiesti:
Adesivi : Soprattutto negli adesivi sensibili alla pressione calda (HMPSA)
Prodotti medici e igienici : Tubo, film, chiusure, bende
Calzature : Solele, intersieche, materiali ammortizzanti
Parti automobilistiche : Guarnizioni, guarnizioni, superfici soft-touch
Beni di consumo : Impugnature, imballaggi soft-touch, giocattoli
Fili e cavi : Come isolamento e componenti della guaina
Vantaggi sulla SIS non idrogenata
Molto meglio stabilità termica
Migliorato Resistenza ai raggi UV e all'ossidazione
Maggiore durata in ambienti esterni o alti
Intervallo di applicazioni più ampio Dal medico a industriale
Elaborazione e gestione
Come altri elastomeri termoplastici, i SEP (i) possono essere elaborati utilizzando metodi di elaborazione in plastica convenzionali:
Stampaggio a iniezione
Estrusione
Casting cinematografico
Modellare il soffio
Compounding con altre resine o oli
Non richiede vulcanizzazione (a differenza della gomma), consentendo una produzione rapida ed efficiente dal punto di vista energetico.
Riepilogo
Copolimero a blocchi di stirene-isoprene idrogenato (sep (s)) è un elastomero ad alte prestazioni che combina l'elasticità della gomma con la procedura di plastica, arricchita dall'idrogenazione del suo blocco morbido per una durata superiore. È un materiale versatile utilizzato in più settori che richiedono forza, flessibilità e stabilità nel tempo, specialmente nelle applicazioni mediche, automobilistiche e adesive.