Notizia
Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo la distribuzione della lunghezza del blocco influisce sulle proprietà di SBS, come elasticità, durezza e flusso di fusione?
Dec 23,2024 ZHONGLI TECNOLOGIA

In che modo la distribuzione della lunghezza del blocco influisce sulle proprietà di SBS, come elasticità, durezza e flusso di fusione?

La distribuzione della lunghezza del blocco in Copolimero a blocchi di stirene-butadiene (SBS) , in particolare il rapporto tra lunghezza del blocco di stirene e lunghezza del blocco butadiene, svolge un ruolo cruciale nel determinare le proprietà meccaniche del materiale, il comportamento di elaborazione e le prestazioni complessive. La distribuzione della lunghezza del blocco influenza proprietà come elasticità, durezza, flusso di fusione e stabilità termica influenzando la morfologia e la separazione di fase tra blocchi duri (stirene) e morbidi (butadiene).

Effetti chiave della distribuzione della lunghezza del blocco sulle proprietà SBS:
Elasticità
Blocchi di butadiene più lunghi: quando i blocchi di butadiene sono di lunghezza più lunghi rispetto ai blocchi di stirene, il materiale mostrerà una maggiore elasticità e migliori proprietà di rimbalzo. Questo perché i blocchi di butadiene, che sono gommosi e flessibili, forniscono una maggiore capacità di deformarsi e recuperare.
Effetto: i materiali con segmenti di butadiene più lunghi sono più estensibili, fornendo un migliore allungamento a rottura e flessibilità superiore. Ciò rende il materiale adatto per applicazioni come calzature, foche e adesivi estensibili.
Blocchi di butediene più corti: al contrario, blocchi di butadiene più corti causano un materiale più rigido con elasticità ridotta, poiché il materiale ha meno materiale gommoso (flessibile) per supportare la deformazione. La presenza di una percentuale più elevata di blocchi di stirene migliora la rigidità.
Effetto: il materiale sarà più rigido, con meno recupero dalla deformazione, rendendolo adatto per applicazioni in cui la stabilità dimensionale e la resistenza sono più importanti della flessibilità (ad es. Adesivi duri, parti automobilistiche).

Durezza
Blocchi di stirene più lunghi: man mano che i blocchi di stirene diventano più lunghi, il materiale diventerà più duro e rigido, poiché lo stirene è un polimero duro e vetroso a temperatura ambiente. Più sono a lungo i blocchi di stirene, più il materiale si comporterà come una resina termoplastica, aumentando la durezza.
Effetto: SBS con blocchi di stirene più lunghi mostrano una maggiore durezza (misurata a terra A o durezza della riva D) e una maggiore resistenza alla trazione, rendendolo adatto a applicazioni rigide come componenti ingegneristici, rivestimenti e adesivi che richiedono durata e resistenza all'usura.
Blocchi di stirene più corti: d'altra parte, i blocchi di stirene più corti riducono la rigidità complessiva del copolimero, portando a un materiale più morbido e flessibile.
Effetto: SBS con blocchi di stirene più corti avranno una durezza inferiore e saranno più adatti per applicazioni morbide e flessibili in cui sono necessarie elasticità e comfort, come calzature, gel e adesivi flessibili.

Flusso di scioglimento e procedurabilità
Blocchi di stirene più corti e butadiene più lunghi: quando i blocchi di stirene sono più brevi e i blocchi di butadiene sono più lunghi, il materiale mostra una viscosità inferiore durante la lavorazione, il che rende più facile sciogliere ed elaborare. La natura più morbida e gommosa dei blocchi di butadiene rende il copolimero più fluido.
Effetto: SBS con questa struttura a blocchi è più facile da elaborare utilizzando tecniche standard come l'estrusione e lo stampaggio a iniezione. Ciò è vantaggioso per le applicazioni in cui sono importanti il ​​flusso di fusione elevato e la facilità di elaborazione.
Blocchi di stirene più lunghi: con blocchi di stirene più lunghi, il materiale diventa più viscoso a causa del contenuto più elevato dei blocchi rigidi e rigidi, portando ad una maggiore difficoltà nell'elaborazione, specialmente in applicazioni ad alta velocità o ad alto rendimento.
Effetto: SBS con blocchi di stirene più lunghi tendono ad avere proprietà di flusso di fusione più basse, che possono richiedere temperature di elaborazione più elevate o l'uso di plastificanti per ridurre la viscosità e migliorare il flusso per una più facile elaborazione.

Morfologia e separazione di fase
Blocchi di butadiene più lunghi: blocchi di butadiene più lunghi tendono a portare a una separazione di fase più ben definita tra le fasi di stirene e butadiene. Ciò si traduce in domini gommosi più pronunciati e domini di polistirene dura, migliorando il recupero elastico e la flessibilità del materiale.
Effetto: SBS con blocchi di butadiene più lunghi mostra una migliore elasticità, ma la separazione di fase può anche comportare una riduzione della resistenza in alcune applicazioni in cui è richiesta un'alta resistenza. Le interazioni interfacciali tra fasi di stirene e butadiene sono più deboli in questa configurazione.
Blocchi di butediene più brevi: quando i blocchi di butadiene sono più brevi, la separazione di fase potrebbe non essere così pronunciata, portando a una morfologia più omogenea. Ciò può comportare una migliore resistenza meccanica ma a spese dell'elasticità.
Effetto: SBS con blocchi di butadiene più corti è più rigido, con stabilità dimensionale migliorata e resistenza ma con elasticità ridotta e flessibilità.

Styrene-Butadiene Block Copolymer

Resistenza alla trazione e durata
Blocchi di stirene più lunghi: i blocchi di stirene più lunghi danno al materiale un aumento della resistenza alla trazione e della resistenza alla deformazione sotto stress. Ciò migliora la capacità del copolimero di resistere allo stress meccanico senza rompere.
Effetto: SBS con blocchi di stirene più lunghi è più adatto per applicazioni ad alto stress, come parti automobilistiche, prodotti resistenti agli impatti o rivestimenti che devono mantenere la loro integrità nel tempo.
Blocchi di stirene più corti: blocchi di stirene più corti provocano un materiale più duttile, con una maggiore capacità di allungare e allungare sotto stress, ma può soffrire di una minore resistenza alla trazione e durata in ambienti difficili.

Stabilità termica e temperatura di transizione del vetro (TG)
Blocchi di stirene più lunghi: il TG di stirene è molto più alto di quello del butadiene, quindi quando i blocchi di stirene si allungano, il TG del copolimero aumenta. Ciò porta a una migliore stabilità termica a temperature più elevate e rende il materiale più adatto per applicazioni ad alta temperatura.
Effetto: SBS con blocchi di stirene più lunghi si comportano meglio in ambienti ad alta temperatura o in prodotti in cui il materiale sperimenterà temperature elevate durante il servizio, come materiali di copertura o parti del motore.
Blocchi di butadiene più lunghi: la presenza di blocchi di butadiene più lunghi riduce in genere il TG, migliorando la flessibilità a temperature più basse, ma può ridurre le prestazioni ad alta temperatura del materiale.
Effetto: SBS con blocchi di butadiene più lunghi è migliore per applicazioni a bassa temperatura in cui la flessibilità e il recupero elastico sono fondamentali, come calzature e sigilli.

Invecchiamento e resistenza ambientale
Blocchi di stirene più lunghi: blocchi di stirene più lunghi tendono a migliorare la resistenza chimica e la stabilità dell'invecchiamento degli SB, in particolare in ambienti in cui il materiale è esposto a luce UV, ozono o calore elevato. I blocchi di stirene più rigidi forniscono stabilità strutturale, riducendo il degrado nel tempo.
Effetto: SBS con blocchi di stirene più lunghi è più adatto per applicazioni esterne, come tetti, costruzione di strade e fuoristrada automobilistica, dove il materiale sperimenterà un'esposizione a lungo termine a condizioni difficili.
Blocchi di butadiene più lunghi: blocchi di butadiene più lunghi possono ridurre la resistenza del materiale alla degradazione e all'invecchiamento chimico perché il segmento butadiene è più incline al degrado ossidativo.
Effetto: SBS con blocchi di butadiene più lunghi richiede ulteriori stabilizzatori o antiossidanti per migliorare la resistenza agli agenti atmosferici, in particolare per le applicazioni esterne o a lungo termine. 3

    Condividere:
Contattaci ora