La morfologia di polipropilene rinforzato (PP) può cambiare significativamente in diverse condizioni di lavorazione. Questi cambiamenti possono influire sulle proprietà meccaniche, sul comportamento termico e sulle prestazioni complessive del materiale. Ecco...
Leggi di piùI polimeri di isoprene idrogenato hanno diverse applicazioni industriali primarie grazie alle loro proprietà migliorate, come una migliore stabilità termica, resistenza chimica e forza meccanica. Alcune delle applicazioni chiave includono: Adesivi e Sigillanti ...
Leggi di piùLa lavorazione della gomma termoplastica a bassa densità (TPR) richiede un'attenta considerazione per mantenere le proprietà del materiale ottenendo al contempo la forma e la funzionalità desiderate. Di seguito sono riportate le tecniche di elaborazione consi...
Leggi di piùLa resistenza all'abrasione di elastomeri termoplastici oil-free (TPE) è influenzato da una varietà di fattori, tra cui la composizione chimica, le proprietà meccaniche, le condizioni di lavorazione e la natura dell'ambiente in cui vengono utilizz...
Leggi di piùIl polipropilene rinforzato (PP) generalmente mantiene le sue prestazioni in un intervallo di temperature, ma le proprietà specifiche possono variare in base alla formulazione degli additivi e all'applicazione prevista. Ecco come si comporta tipicamente il PP r...
Leggi di piùL'indurimento del polipropilene (PP) comporta tipicamente l'incorporazione di additivi o modifiche per migliorarne la resistenza agli urti e le proprietà meccaniche complessive. Ecco come l'indurimento del PP influisce sulle sue proprietà meccaniche:...
Leggi di piùL’adesione degli adesivi agli elastomeri termoplastici (TPE) coinvolge diversi meccanismi primari, tra cui: Incastro meccanico: in questo meccanismo, l'adesivo penetra nelle irregolarità superficiali del substrato TPE, formando microscopici incastri meccan...
Leggi di piùNel mondo dei polimeri un materiale si distingue per la sua versatilità e l'ampia gamma di applicazioni: il copolimero a blocchi stirene-butadiene. Questo polimero unico combina le migliori proprietà dello stirene e del butadiene, rendendolo la scelta preferit...
Leggi di piùNell'era odierna di rapido sviluppo tecnologico, il polimero di isoprene idrogenato sta gradualmente emergendo come un nuovo tipo di materiale. Questo polimero non solo funziona bene nelle applicazioni industriali, ma mostra anche un potenziale straordinario nel...
Leggi di piùIl peso molecolare e la distribuzione del peso molecolare di SBS hanno un'influenza importante sulle sue prestazioni, che si riflette specificamente in: Elasticità e proprietà tensili. Quando il peso molecolare dell'SBS è maggiore, di solito mostra el...
Leggi di piùL'SBS viene generalmente preparato utilizzando un processo di polimerizzazione, che prevede diversi passaggi chiave: La reazione di polimerizzazione è uno dei passaggi cruciali nella preparazione dell'SBS. Generalmente vengono impiegati metodi di polime...
Leggi di piùI copolimeri a blocchi rappresentano una classe significativa di materiali con diffuse applicazioni in campo industriale e scientifico. Tra questi, copolimeri a blocchi stirene-butadiene (SBS) hanno guadagnato una notevole attenzione nella lavorazione delle ma...
Leggi di più